Matrimonio
Prima di celebrare un matrimonio, civile o religioso, occorre procedere alle pubblicazioni (il cosiddetto "consenso"). A tal fine gli sposi devono concordare un appuntamento con l'Ufficio Servizi Demografici che provvederà ad acquisire d'ufficio la documentazione necessaria. In caso di matrimonio con rito cattolico, gli sposi devono concordare con il parroco un appuntamento per le pubblicazioni canoniche, da effettuarsi prima delle pubblicazioni civili.
Lo sposo che sia cittadino straniero deve consegnare anche un documento rilasciato dal consolato del suo Paese nel quale si attesta che può validamente contrarre matrimonio. Tale documento, prima di essere consegnato agli Uffici Comunali, deve essere legalizzato presso la Prefettura. Per quanti desiderino sposarsi con rito civile è necessario concordare la data con l'ufficiale di stato civile. I matrimoni vengono celebrati dal Sindaco o suo delegato, alla presenza di due testimoni, la lunedi a sabato al mattino dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il mercoledi (escluso il mese di agosto) dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
Per la celebrazione dei matrimoni civili è possibile utilizzare gratuitamente, se uno dei nubendi è residente in Barlassina, la sala del Sindaco, mentre per l'utilizzo della sala consiliare la tariffa viene determinata annualmente dalla Giunta Comunale
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio Servizi Demografici: Piazza Cavour 3
DOCUMENTI
- Regolamenti Celebrazione Matrimonio Civili - Scarica il file
- Tariffa Uso Sala Matrimoni - Scarica il file